Vai al contenuto della pagina.
Regione Autonoma della Sardegna
Accesso ai servizi
Comune di Sini
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Sini
» Vivere Sini
» Architettura e Arte
» Chiesa di Santa Chiara
Aree Tematiche
+
Ambiente e Rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Sport
Lavoro e Formazione
Innovazione e smart city
Cultura
Elezioni
Servizio Civile
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Sini
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Galleria Video
Scheda del Paese
Archeologia e Storia
Architettura e Arte
Scopri il territorio
Tradizioni ed Eventi
Libri
Associazioni e Volontariato
Ricettività e Servizi
Stemma e gonfalone
Biblioteca
Chiesa di Santa Chiara
Della chiesa parrocchiale di Sini si potrà parlare in termini più precisi fra qualche anno, allorché sarà portata a compimento la costruzione del nuovo tempio, di cui si presenta già grandiosa la cripta. NUOVO CAMMINO del 26 marzo riporta la cronaca della solennità con cui il 20 marzo scorso Sua Eccellenza Mons. Vescovo benedisse e inaugurò questa importante parte della nuova costruzione, che mette già la popolazione di Sini in molto miglior condizione di quanto non fosse ai tempi della cadente chiesa che si dovette demolire per dar luogo alla nuova.
E’ sempre caro tuttavia conservare memoria anche degli edifici scomparsi.
L’antica chiesa di Sini, dedicata a Santa Chiara, era agli inizi del 1600, una semplice sala rettangolare, lunga 15 m, larga 6, alta 7.50, con facciata rivolta ad occidente. Il suo tetto di canne era sostenuto da lunghi travi formando lo schienale della copertura poggianti oltre che sopra le capriate e testate dei muri, sul vertice tre archi, distanziati, entro la lunghezza dell’edificio, in modo da dividerlo in 4 rampate: tre archi lisci a sesto acuto, più che per arte per l’esigenza di sostenere i travi, lo stile è di quelli della navata della chiesa di Santa Chiara a San Gavino, probabilmente contemporanea di origine, con la sola differenza delle proporzioni minori e della totale mancanza di cappelle a Sini.
Qui il presbiterio con un po’ di coro occupavano la prima campata della chiesa, restando le campate per il popolo. Verso il 1625, alla campata successiva al presbiterio furono aperte, mediante semplicissimi archi a sesto tondo, due cappelle, una per lato. A mezzodì la cappella del Carmine; a settentrione la cappella del Rosario, che in cima alla nicchia centrale recava questa iscrizione:
“ROSA MEDA DELICADA – CONFORTU A SU PECCADORI” 1629.
Nel 1680 il tetto di canne fu sostituito con tavole di buon legno.
Nel 1886 contigua alla cappella del Carmine fu fabbricata la cappella di San Francesco, e al tempo dell’ultima guerra 1944 fu fabbricata, contigua alla cappella del Rosario, la cappella del Sacro Cuore.
A parte la buona intenzione, questi restauri furono come, sopra una stoffa vecchia, i rattoppamenti di panno nuovo, finirono per ridurre in brandelli tutto l’abito, e così si dovette pensare a rifarla tutta nuova.
Indietro
Vivere Sini
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Galleria Video
Scheda del Paese
Archeologia e Storia
Architettura e Arte
Scopri il territorio
Tradizioni ed Eventi
Libri
Associazioni e Volontariato
Ricettività e Servizi
Stemma e gonfalone
Biblioteca
Comune di Sini
Contatti
Via Pozzo, 25
09090 Sini (OR)
C.F. 80007200951 - P.Iva: 00495220956
Telefono:
0783 936000 / 935025
Fax: 0783-936181
E-mail:
PEC:
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Codice Univoco Uff_Tecnico: ZIYZXY
Codice Univoco Uff_Amminist.vo: C0O6IP
Codice Univoco Uff_Finanziario: ZRZA4M
Codice Univoco Uff_eFatturaPA: UFKUF1
BIBLIOTECA COMUNALE
Indirizzo: Piazza E. d'Arborea
Telefono: +39 0783 935012
E-mail:
sinibiblioteca@gmail.com
www.facebook.com/Biblioteca-Sini-680580645375905
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Liguria Digitale S.p.A. PI 02994540108
Parco Scientifico e Tecnologico di Genova - Via Melen 77, 16152 Genova Telefono: 010 - 65451 Fax: 010 - 6545422
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Sardegna
Provincia di Oristano
Unione Comuni Alta Marmilla
GAL Marmilla
Consorzio Due Giare
Servizio Civile Sardegna
Sini Città dell'Olio
Giara Sardegna
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Sini - Tutti i diritti riservati